Il Museo si impegna a rendere la sua collezione, il suo edificio, i suoi programmi e i suoi servizi accessibili a tutti i pubblici. I principi di diversità, equità, inclusione e accessibilità si applicano a tutti gli aspetti e a tutte le attività del Museo Rambotti.
Ingresso accessibile
Accessibilità fisica
Il secondo piano del Museo è accessibile alle persone in sedia a rotelle e ad altri che hanno bisogno di evitare le scale grazie alla presenza di un ascensore situato al piano terra, vicino alla biglietteria.
Posti a sedere
Nelle sale del Museo sono presenti posti a sedere.
Sedie a rotelle e altri dispositivi di mobilità
Ipovedenti
Tutti i pannelli sono realizzati usando font ad alta leggibilità. A breve sarà a disposizione un supporto cartaceo, da richiedere all'accoglienza, in cui saranno riportate tutte le didascalie con caratteri di grandi dimensioni.
Presso il sito palafitticolo del Lavagnone è presente un'area informativa con un pannello in braille dedicato.
PARCHEGGIO
Nelle immediate vicinanze del Museo sono presenti posti auto dedicati per i titolari di un permesso di parcheggio per disabili.