• Contrasto
    • Layout
    • Font
  • Home
  • Museo
    • Presentazione
    • Edificio
    • Lavagnone - infopoint
    • Mappa
    • Museo trasparente
  • Percorso
    • Piano Terra
    • Piano Primo
  • Attività
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Cose mai viste
  • Didattica
    • Percorsi didattici
    • Risorse on line
  • Unesco
    • Il sito Unesco
    • Il Lavagnone
    • Le palafitte gardesane
  • Info
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Prenotazioni
    • Come arrivare
    • Gruppi tessere
    • Accessibilità
    • Audioguide
    • Parcheggio
  • Bookshop
  • Contatti
Museo Civico Archeologico
  • ITA
  • ENG
  • Home
  • Museo
    • Presentazione
    • Edificio
    • Lavagnone - infopoint
    • Mappa
    • Museo trasparente
  • Percorso
    • Piano Terra
    • Piano Primo
  • Attività
    • Eventi
      • Archivio eventi
    • Cose mai viste
  • Didattica
    • Percorsi didattici
    • Risorse on line
  • Unesco
    • Il sito Unesco
    • Il Lavagnone
    • Le palafitte gardesane
  • Info
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Prenotazioni
    • Come arrivare
    • Gruppi tessere
    • Accessibilità
    • Audioguide
    • Parcheggio
  • Bookshop
  • Contatti
Home Page Museo Civico Archeologico "G. Rambotti"

Comune di Desenzano del GardaCittà di
Desenzano del Garda

Museo riconosciuto

 

  • ITA
  • ENG
  • Home
  • Museo
    • Presentazione
    • Edificio
    • Lavagnone - infopoint
    • Mappa
    • Museo trasparente
  • Percorso
    • Piano Terra
    • Piano Primo
  • Attività
    • Eventi
    • Cose mai viste
  • Didattica
    • Percorsi didattici
    • Risorse on line
  • Unesco
    • Il sito Unesco
    • Il Lavagnone
    • Le palafitte gardesane
  • Info
    • Orari di apertura
    • Biglietti
    • Prenotazioni
    • Come arrivare
    • Gruppi tessere
    • Accessibilità
    • Audioguide
    • Parcheggio
  • Bookshop
  • Contatti
  • Le palafitte di area gardesana
    Le palafitte di area gardesana

    L’area gardesana è molto importante per la conoscenza e lo studio delle palafitte dell’età del Bronzo

    Scopri di più
  • L'aratro del Lavagnone
    L'aratro del Lavagnone

    L'aratro è la più antica macchina agricola, vera rivoluzione nel rapporto fra uomo e agricoltura

    Scopri di più
  • La piroga del Lavagnone
    La piroga del Lavagnone

    LA PIROGA DEL LAVAGNONE

    La piroga è stata probabilmente utilizzata per il trasporto, nel breve raggio del bacino del Lavagnone, di animali o di materie prime.

Eventi

Estate al museo

Per trascorrere una settimana immersi nel mondo dell'archeologia, non lasciatevi sfuggire il...

Cose mai viste

Dai magazzini del Museo... cose mai viste

Piccole mostre alla scoperta dei materiali conservati nei depositi del Museo.

Unesco

Il sito Unesco "Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”

Fonti uniche per l’archeologia. Con queste parole può essere sintetizzata l’importanza che...

Percorsi didattici

Percorsi didattici

Laboratori, percorsi didattici e non solo…  

Info museo

  • Orari di apertura
  • Biglietti
  • Prenotazioni
  • Come arrivare
  • Gruppi tessere
  • Accessibilità
  • Audioguide
  • Parcheggio

Museo Rambotti aderisce alle reti museali di:

MANETGarda MuseiGarda Musei

Museo

  • Presentazione
  • Edificio
  • Lavagnone - infopoint
  • Mappa
  • Museo trasparente

Info

  • Orari di apertura
  • Biglietti
  • Prenotazioni
  • Come arrivare
  • Gruppi tessere
  • Accessibilità
  • Audioguide
  • Parcheggio

Percorso

  • Piano Terra
  • Piano Primo

Attività

  • Eventi
  • Cose mai viste
Back to top button